![]() |
||||
![]() |
||||
Case History 36 - L'orgoglio delle papille
Cliente: Mangiatorella SpA |
||||
Un anno dopo il Centenario, la strategia cambia completamente: pochissime parole invece che centinaia, pubblicità esterna al posto dei quotidiani. Perché non si può sempre dire "guardate come siamo belli", ogni tanto ci vuole un "comprateci"... |
![]() |
||||||||
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
||||||||
La meccanica di esposizione I diversi soggetti della campagna sono stati sempre presentati contemporaneamente e, ove possibile, ravvicinati. Ciò ha consentito alla multisoggetto di lavorare quasi come un soggetto unico, che però colpiva l'occhio da direzioni differenti: l'effetto sorpresa ha consentito al messaggio di imprimersi con più forza nella mente, risultando di gran lunga più efficace di una "semplice" affissione monosoggetto, e nello stesso tempo ha permesso alla campagna di invecchiare più tardi cioè di non essere "assorbita" troppo presto dal paesaggio (che è il guaio congenito delle affissioni). |
|||||||||
![]() |
|||||||||
|
|||||||||