CRISMA ADVERTISING
Case History 24 - Sogno? No, riposizionamento

Cliente: Totobit
Prodotto: PowerKit
Periodo: nov 1997/feb 1998
Mezzi: Mensili specializzati


PowerKit

Positioning 1 - gamma
Il potere... della convenienza

L'avvento del sistema operativo Windows 95 e la sua rapida e capillare diffusione hanno reso obsoleti tutti i programmi realizzati per l'ambiente MsDos, linguaggio sul quale l'azienda aveva investito fino a quel momento risorse umane e finanziarie ingenti realizzando programmi per ogni gioco a pronostico esistente.

Contemporaneamente al lancio dei primi prodotti per Windows, si è quindi posto il classico problema riassumibile in "che ce ne facciamo degli altri software?", quesito di marketing (e di disperato realismo!) cui si è presto risposto con il "PowerKit": la collezione di tutti i programmi in dos (chiamata "PowerPack") abbinata ad una stampante "Jet" modificata ad-hoc (e chiamata "JetPower"). Presentando il tutto come un'occasione irripetibile grazie ad un posizionamento di prezzo accurato.

L'annuncio a sinistra è la punta dell'iceberg di questo processo di riposizionamento di un'intera gamma di prodotti; la sua ottima redemption sul numero verde (in soli 4 mesi di flight) è l'ennesima dimostrazione che il Posizionamento è un'arma efficacissima e irrinunciabile del marketing.


Case History 25 - Da debolezza a forza

Cliente: Totobit
Prodotto: Stampanti Serie "Jet"
Periodo: mag/set 1998
Mezzi: Mensili specializzati


Mai più senza

Positioning 2 - prodotto
Il potere... della tranquillità

Si può trasformare il punto di debolezza (le parti meccaniche sottoposte ad usura nelle stampanti ad aghi) di un prodotto in un punto di forza su cui generare cashflow aggiuntivo?

Il successo (numero dei contratti di assistenza sottoscritti dopo la pubblicazione) di questo annuncio testimonia che è possibile: basta avere dei comakers in gamba (per la logistica dei pezzi di ricambio), incassare il fee ad inizio contratto (guadagnando sulla valuta) e calcolare un ulteriore margine di contribuzione sufficiente a mantenere il prezzo ad un livello tale da farlo percepire come un benefit.

(Sembra semplice... e lo è!)

Anche questo è un posizionamento coi fiocchi, realizzato su un solo prodotto.


Case History 26 - Vù vù vù!

Cliente: Totobit
Servizio: Internet
Periodo: set 1998
Mezzi: Mensili specializzati


VuVuVu

Positioning 3 - azienda
Il potere... delle sigle di moda

La parolina magica di fine millennio, eufemismo generalizzato per indicare l'internet, è stata visualizzata come headline di questo annuncio dal format molto particolare che offriva l'accesso alla Rete a condizioni vantaggiose da tutta la penisola.

Successo discreto, senza infamia e senza lode (il boom di internet in Italia sarebbe avvenuto due anni più tardi, rendendo più oliate operazioni di questo tipo).

E allora, perché farne una case history?

PERCHÈ PER L'ENNESIMA VOLTA È DIMOSTRATO CHE QUESTO PAESE È PIENO DI "CREATIVI" CHE CREANO... CON LE IDEE DEGLI ALTRI!

(Nel solo 2000 sono apparse 3 o 4 campagne con un titolo identico...)

Terzo esempio delle differenti possibilità offerte dalle tecniche di positioning: l'azienda si posiziona (con 2 anni di anticipo) come "partner privilegiato", per il proprio target, nella nuova corsa all'oro.